Categoria: arte
Non (ri)voltarti adesso
Molto adolescenziale opporsi con una mostra, anziché manifestare. Anzi, direi pure molto borghese, per bene. Ma perché nessuno ci ha provato a manifestare nei giorni dell’inaugurazione, con tanto di ministro, politi e critici? Nessun volantino, in italiano e inglese, che spiegasse al pubblico degli addetti ai lavori come l’operazione profumasse di mercato piuttosto che di arte, e che nel Bel Paese c’è anche ben altra ricerca! Forse è molto più comodo fare autoreferenzialmente gli intellettuali secessionisti, e non ci si taglia nemmeno le gambe da soli…
Biennale degli Italiani
La Biennale di Venezia è uno dei più grandi spettacoli di arte al mondo. Sono passate due settimane dalla vernice ed ho provato in tutti i modi a pensare bene del nostro padiglione. Qualcosa di buono c’è, indubbio. Ma quasi tutto sarà dimenticato in fretta. Fortunatamente per noi la memoria è selettiva.
Esordio
Quasi un numero zero.
Quasi un tentativo di capire cosa vuol dire avere un esercizio quotidiano (settimanale) con la scrittura e con il confronto.
Primo appunto insomma di un blog – Bastiancontrario – iniziato tanto per, in una situazione di cazzeggio creativo. In cerca di almeno quei cazzuttissimi trenta lettori – mai li avrò? – di manzoniana memoria. Ma nel senso di artistici escrementi che permettono pindarici voli di mente e di parola. Volete? Volate?