Tag: giulio paolini

Collezione Unicredit? Molte opere deludono…

Giulio Paolini, Tre per Tre, 1998-99, gesso

Qualche settimana fa ho visto PastPresentFuture la mostra della Collezione Unicredit ospitata a Verona presso il Palazzo della Ragione (trovate la recensione qui), col piccolo rinforzo della Collezione Cariverona/Domus. Una mostra ben allestita, divisa in sette sezioni (alcune invero capziose, ma ci sta in  una mostra anche il divertissement intellettuale del curatore), che testimonia una sezione della collezione della banca. Alcune opere sono state acquistate molti anni fa, altre grazie alle fusioni bancarie; altre ancora sono frutto della più intensa campagna di acquisti svolta da Unicredit negli ultimi anni.
Gli autori sono tutti giusti, non manca nessuno di quelli che sono stati nel dibattito critico degli ultimi due lustri. Peccato però che molte opere siano, nel campo dei singoli autori, mal scelte o laterali rispetto alla loro produzione: non mostrano cioè quello di più interessante che hanno fatto. Come ad esempio quella di Imi Knoebel, Igor Eskinja o Fischli&Weiss.
Se questo è il Past, confidiamo in un migliore e più oculato Future.

Giovane che guarda Giovanbattista Cima

Giovedì sono stato all’anteprima della mostra di Cima da Conegliano. Quarantacinque opere, con dei pezzi da capogiro. I migliori a mio avviso sono i San Girolamo penitenti e poi le tavole di piccola dimensione, tra cui un meraviglioso tondo con Endimione Dormente, conservato alla Galleria Nazionale di Parma.
Mi sono visto in quel lavoro. Non tanto per l’intensa immedesimazione col soggetto (quella di Giulio Paolini per Lotto per intenderci), ma perché l’opera è sotto plexiglas e ci si riflette pesantemente. Vi saranno ovviamente ragioni di sicurezza, ma pittura e vetro vanno difficilmente d’accordo: perché devo soffrire? Preferirei forse non vedere piuttosto che una visione disturbata.
Penso che vedere sia un privilegio che non si debba negare a nessuno. Vedere me stesso tra le pennellate è invece un’irritante perdita di tempo.